Pensando a MAN RAY* (fotografo, pittore, creatore di oggetti e film sperimentali), mi è venuto in mente che si poteva offrire ai bambini la possibilità di approfondire il discorso dei materiali e del loro rapporto con la luce, lavorando, però, in camera oscura con la stampa a contatto. Vien da sé che l'esperienza e l'utilizzo di strumenti e tecniche tipiche della fotografia, ma soprattutto di una fotografia che i bambini di oggi non conoscono perché digital natives, hanno affascinato e interessato tutti.
Qui sotto alcuni dei risultati ottenuti:
Qui sotto alcuni dei risultati ottenuti:
*Nel 1921 Man Ray scopre casualmente le rayografie (o stampe a contatto), una delle invenzioni più straordinarie del XX secolo che rappresenta un momento di rottura sia in senso espressivo che dal punto di vista della realizzazione, dai canoni della tradizione fotografica.
![]() |
Les champs delicieux, Man Ray |
Nessun commento:
Posta un commento